L’articolazione del Piano Formativo e Operativo SNALS per il Settore Scuola.
“FormAZIONE RSU SNALS Scuola” è un Piano Formativo e Operativo, articolato in tre Corsi, l’uno propedeutico all’altro, e che sono i seguenti:
1) Corso “Le fonti del Sapere e dell’Agire Sindacale”, di I livello - formazione di base.
2) Corso “La partecipazione e la negoziazione sindacale”, di formazione avanzata.
3) Corso “Management della Contrattazione”, di II livello.
I tre Corsi sono realizzati
e attuati dall’Ufficio Nazionale di
Formazione Sindacale dello SNALS,
avvalendosi anche delle professionalità sia del Dipartimento di Formazione Sindacale della CONFSAL sia di quelle delle Federazioni aderenti alla stessa CONFSAL, dunque
di Quadri Sindacali esperti nonché
di esperti del mondo della Scuola, di
quello accademico e di autorevoli rappresentanti delle Istituzioni.
Finalità del Piano Formativo e Operativo
“FormAZIONE RSU SNALS Scuola” intende formare, aggiornare e qualificare le conoscenze e le competenze delle RSU, dei TAS e dei dirigenti sindacali territoriali, dunque dei rappresentanti sindacali sia elettivi che associativi, che operano nell’ambito delle istituzioni scolastiche ed educative.
Obiettivi del Piano Formativo e Operativo
Gli obiettivi perseguiti da “FormAZIONE RSU SNALS Scuola” sono i seguenti:
⮚ fornire, alle figure sindacali interessate, un supporto formativo e strumenti dal punto di vista relazionale, negoziale e legislativo per la gestione efficace, nel luogo di lavoro, della contrattazione collettiva e del conflitto sindacale.
Nello specifico tali “figure” saranno:
⮚ formate puntualmente;
⮚ aggiornate costantemente;
⮚ documentate;
⮚ motivate alla missione (“Sapere”, “Saper essere” e “Saper fare”);
⮚ orientate al compito;
⮚ supportate, con strumenti operativi, nella loro azione quotidiana di tutela dei diritti dei lavoratori che andranno a rappresentare nei luoghi di lavoro.
Destinatari del Piano Formativo e Operativo
I destinatari di “FormAZIONE RSU SNALS Scuola” sono le RSU, i TAS (e anche i RLS) e dirigenti sindacali territoriali dello SNALS CONFSAL che operano nelle istituzioni scolastiche ed educative.
L’articolazione e i contenuti dei Corsi previsti dal Piano Formativo e Operativo
Il primo Corso, dal titolo “Le fonti del Sapere e dell’Agire Sindacale”, fornisce una formazione di base, di I livello, ed è incentrato sui due seguenti Moduli:
⮚ Modulo I “Gli elementi essenziali del Diritto del Lavoro Pubblico.
⮚ Modulo II “Gli elementi essenziali del Diritto Sindacale”.
Il secondo Corso, dal titolo “La partecipazione e la negoziazione sindacale”, è di formazione avanzata e affronta le relazioni sindacali così come si svolgono nelle istituzioni scolastiche ed educative.
Il terzo e ultimo Corso “Management della Contrattazione” costituisce una formazione di II livello, i cui destinatari saranno i neoeletti RSU SNALS Confsal nel Settore Scuola.
Strumenti didattici
Per ciascun Modulo dei tre Corsi, saranno forniti:
⮚ video-lezioni, dispense, slides, quadri normativi di sintesi, quadri riepilogativi, schede di approfondimento tematiche, schede operative, test di auto-apprendimento e test di verifica finale.
Modalità di svolgimento
La formazione è erogata su www.snalsformazionersu.it, una piattaforma “dedicata” e ad accesso riservato, quale luogo formativo online, di scambio e di condivisione di buone pratiche.
Saranno inoltre organizzati anche Focus Group, Webinar, Meeting, Conference Call e Digital Debate.